news ITA

  • warning: Creating default object from empty value in /home/amaze/domains/amaze.it/public_html/AMAZE/sites/all/modules/i18n/i18ntaxonomy/i18ntaxonomy.pages.inc on line 34.
  • warning: include_once(sites/all/modules/i18n/i18ntaxonomy/taxonomy.pages.inc): failed to open stream: No such file or directory in /home/amaze/domains/amaze.it/public_html/AMAZE/includes/theme.inc on line 613.
  • warning: include_once(): Failed opening 'sites/all/modules/i18n/i18ntaxonomy/taxonomy.pages.inc' for inclusion (include_path='.:/usr/local/php56/lib/php') in /home/amaze/domains/amaze.it/public_html/AMAZE/includes/theme.inc on line 613.
Domenica 9 Giugno, ore 15.00/17.00

GREEN ISLAND aderisce al Festival dello Sviluppo Sostenibile, con l’obiettivo di sperimentare nuove pratiche, momenti di riflessione e laboratori utili a comprendere la complessità dei fenomeni di trasformazione territoriale, diffondere la biodiversità urbana e attivare contaminazioni tra le differenti forme di conoscenza e approcci alla resilienza. Domenica 9 Giugno, nel giardino San Faustino Zona Ortica, laboratorio e performance sulle ecologie urbane e l’apicoltura in città, aperto a tutti i cittadini, famiglie, studenti. A cura di Claudia Zanfi (direzione Green Island/Alveari Urbani), Ida Orlando (Politecnico Milano), Cristina Piolini e Francesca Durante (Danzaterapia), Manuele Protti (TrameVerdi).


DOMENICA 9 GIUGNO, ore 15.00/17.00
Giardino San Faustino, Zona Ortica - Milano
http://festivaldellosvilupposostenibile.it

VISITE GUIDATE 10-11-12-13 APRILE, ore 16.00-17.00

Green design, arte, botanica: una passeggiata tra i giardini dell’Isola, a cura di Claudia Zanfi,

9-14 APRILE 2019, ore 10.00-23.00

Il “Giardino della Mente” è un’installazione dell’artista e designer Michele Fabbricatore pensata per lo spazio pubblico e per la didattica, una scultura alta 4 metri, realizzata con riuso di materiale ligneo e contornata da un giardino mediterraneo, in collaborazione con Vivai Tesi Group.

 

9-14 APRILE 2019, ore 10.00 - 23.00

"I Giardini di Leonardo” è un omaggio al genio di Leonardo da Vinci nel 500° dedicato al grande maestro.

SABATO6 E DOMENICA 7 APRILE

Creatività, eco-design e apicoltura urbana, sono i temi che verranno affrontanti nel convegno organizzato a COSMOGARDEN, evento dedicato a orti e giardini, progettazione paesaggistica e turismo verde. SABATO 6 APRILE, ore 16.00-18.00, Brixia Forum, Via Caprera 5, Brescia, www.cosmogarden.it ‘Botanica per impollinatori. Dal seme al fiore’ è il laboratorio a cura di Manuele Protti (direzione Trame Verdi) e Claudia Zanfi (direzione Green Island), che si terrà DOMENICA 7 APRILE ore 15.00-17.00 presso il Giardino di San Faustino, Zona Ortica Milano. A seguire presentazione del libro ‘L’orto a Milano’ di Filippo de Simone (Quarto Paesaggio).

SABATO 30 MARZO, ore 15.00-17.00, inizio lezioni

Sono ancora aperte le iscrizioni per il corso ‘Breve Storia del Giardino’ dai giardini Persiani al nuovo parco urbano della High Line di NYC, che si svolgerà nell'affascinante scenario della serra/vivaio di Marina e Antonella Coccetti, sul Lago Maggiore. Si prevedono visite ai principali giardini e parchi pubblici della zona. Per dettagli: Claudia Zanfi czanfi@libero.it / Floricoltura Coccetti f.coccetti@libero.it

SABATO 30 MARZO, ore 15.00-17.00, inizio lezioni
Vivaio Coccetti, via Crocera 23, Lisanza (VA)
fb: floricolturacoccetti
DOMENICA 31 MARZO, ore 15.00 -17.00

Le attività di Green Island si espandono grazie alla GREEN ISLAND ACADEMY! Una Primavera verde, ecologica e sociale, all’insegna di iniziative dedicate alla formazione e alla divulgazione delle principali tematiche a cui si dedica da tempo la nostra organizzazione. Anzitutto è in chiusura il corso introduttivo per Apicoltura Urbana Comune di Lainate, che ha visto la partecipazione di oltre 25 iscritti. Al termine del corso la possibilità di addottare le arnie del Parco di Villa Litta, primo parco storico ad installare alveari urbani. DOMENICA 31 MARZO ORE 15.00-17.00, evento dedicato alla biodiversità, con workshop per famiglie e performance artistica.

 

8-14 Aprile 2019

Eco-design e arte, sono i temi proposti quest’anno dalla diciannovesima edizione di GREEN ISLAND, durante Milano Design Week (8/14 Aprile 2019) a cura di Claudia Zanfi, storica dell’arte e paesaggista, anima ‘verde’ e ispiratrice della design week al quartiere Isola Milano. Un percorso urbano dedicato a creatività, arte e paesaggio, nell’area compresa tra Piazza Gae Aulenti e il Quartiere Isola. Il progetto 'I GIARDINI DI LEONARDO' rende omaggio al genio di LEONARDO DA VINCI, nel 500° dedicato al grande maestro, partendo dai giardini presenti nelle sue opere pittoriche e ripensandoli in chiave contemporanea.

Un originale dialogo tra design e paesaggio, per far emergere le eccellenze del ’green design’, in un percorso urbano attraverso cui i cittadini sono invitati a camminare, per un’immersione totale nella natura e nell’arte.

Il progetto è in collaborazione con IDD-Isola Design District e Vivai Giorgio Tesi Group.

Vivaio Coccetti, Sesto Calende, Varese

Nell’'affascinante scenario della serra/vivaio di Marina e Antonella Coccetti, affacciato sul Lago Maggiore, sarà organizzato un inedito corso dedicato alla storia del giardino, dalle sue origini ai giorni nostri, dall’Antica Babilonia ai giardini Persiani, dalle aiuole rinascimentali alla Hight Line di NYC.

Il corso partirà a metà Febbraio 2019, e sarà narrato attraverso lo sguardo di artisti e fotografi. Si prevedono inoltre visite ai principali esempi di giardini e parchi pubblici. 

 

Per dettagli: Claudia Zanfi czanfi@libero.it / Floricoltura Coccetti f.coccetti@libero.it

Villa Litta Borromeo, Lainate (MI)

ALVEARI URBANI ha realizzato il primo apiario d'artista in Europa, per il recupero di zone verdi abbandonate nella città di Milano, con arnie disegnate da artisti da tutto il mondo. Alcune di queste arnie sono state recentemente installate nel magnifico Parco di Villa Litta a Lainate (MI), primo parco storico ad adottare alveari urbani, per la diffusione della biodiversità. Grazie alle istituzioni locali, ancora pochi posti per iscriversi al corso dedicato all’apicoltura urbana, aperto a tutti i cittadini, ai giovani e alle donne, con inizio 30 Gennaio 2019. TUTTI COLORO INTERESSATI sono i benvenuti e possono contattare, per iscrizioni e dettagli, Claudia Zanfi: czanfi@libero.it  / 338.7642577

Condividi contenuti