• strict warning: Non-static method view::load() should not be called statically in /home/amaze/domains/amaze.it/public_html/AMAZE/sites/all/modules/views/views.module on line 843.
  • strict warning: Declaration of views_plugin_display::options_validate() should be compatible with views_plugin::options_validate(&$form, &$form_state) in /home/amaze/domains/amaze.it/public_html/AMAZE/sites/all/modules/views/plugins/views_plugin_display.inc on line 1877.
  • strict warning: Declaration of views_plugin_display_page::options_submit() should be compatible with views_plugin_display::options_submit(&$form, &$form_state) in /home/amaze/domains/amaze.it/public_html/AMAZE/sites/all/modules/views/plugins/views_plugin_display_page.inc on line 481.
  • strict warning: Declaration of views_handler_sort_broken::ui_name() should be compatible with views_handler::ui_name($short = false) in /home/amaze/domains/amaze.it/public_html/AMAZE/sites/all/modules/views/handlers/views_handler_sort.inc on line 82.
  • strict warning: Declaration of views_handler_filter::options_validate() should be compatible with views_handler::options_validate($form, &$form_state) in /home/amaze/domains/amaze.it/public_html/AMAZE/sites/all/modules/views/handlers/views_handler_filter.inc on line 585.
  • strict warning: Declaration of views_handler_filter::options_submit() should be compatible with views_handler::options_submit($form, &$form_state) in /home/amaze/domains/amaze.it/public_html/AMAZE/sites/all/modules/views/handlers/views_handler_filter.inc on line 585.
  • strict warning: Declaration of views_handler_filter_broken::ui_name() should be compatible with views_handler::ui_name($short = false) in /home/amaze/domains/amaze.it/public_html/AMAZE/sites/all/modules/views/handlers/views_handler_filter.inc on line 609.
  • strict warning: Declaration of views_handler_filter_many_to_one::init() should be compatible with views_handler_filter::init(&$view, $options) in /home/amaze/domains/amaze.it/public_html/AMAZE/sites/all/modules/views/handlers/views_handler_filter_many_to_one.inc on line 104.
  • strict warning: Declaration of views_handler_filter_term_node_tid::value_validate() should be compatible with views_handler_filter::value_validate($form, &$form_state) in /home/amaze/domains/amaze.it/public_html/AMAZE/sites/all/modules/views/modules/taxonomy/views_handler_filter_term_node_tid.inc on line 303.
  • strict warning: Declaration of views_plugin_style_default::options() should be compatible with views_object::options() in /home/amaze/domains/amaze.it/public_html/AMAZE/sites/all/modules/views/plugins/views_plugin_style_default.inc on line 25.
  • strict warning: Declaration of views_plugin_row::options_validate() should be compatible with views_plugin::options_validate(&$form, &$form_state) in /home/amaze/domains/amaze.it/public_html/AMAZE/sites/all/modules/views/plugins/views_plugin_row.inc on line 135.
  • strict warning: Declaration of views_plugin_row::options_submit() should be compatible with views_plugin::options_submit(&$form, &$form_state) in /home/amaze/domains/amaze.it/public_html/AMAZE/sites/all/modules/views/plugins/views_plugin_row.inc on line 135.
Venerdì 29 Settembre, ore 18.00 Spazio Viafarini.Work, Milano

Il progetto SCIAME, ideato da Claudia Zanfi, presenta una serie di opere realizzate da artiste e apicoltrici internazionali, dedicato al meraviglioso mondo delle api e alla loro importanza per la biodiversità mondiale. Inoltre, in collaborazione con il Liceo Artistico Caravaggio e con l’artista Carlo Galli, si propone uno speciale laboratorio per studenti per la progettazione di arnie creative.

 

 

Venerdì 29 Settembre, ore 18.00

Spazio Viafarini.Work, Milano

In Allegato: CS completo

Mercoledi 20 Settembre, ore 17.30 Fondazione Benetton, Treviso

'Vite da animali' è il tema della nuova edizione di Naturale inclinazione, il ciclo di incontri dedicato alla cultura del giardino  e del paesaggio, organizzato dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche, a cura di Simonetta Zanon (coordinatrice progetti Fondazione). Claudia Zanfi (direttrice Green Island/Alveari Urbani) racconta del suo impegno per la salvaguardia delle api, insetti fondamentali per la creazione del paesaggio contemporaneo.

 

Mercoledi 20 Settembre, ore 17.30

Fondazione Benetton, Treviso

Allegato: Cs Completo

15 Settembre 2023 - Fondazione de Mitri, Modena

La presentazione del progetto ALFABETA riguarda l’opera dell’artista romana CLOTI RICCIARDI, figura fondamentale per l’arte italiana degli anni ’70,  in occasione del Festival Filosofia di Modena (15-16-17 Settembre), quest’anno dedicato al soggetto ‘parola’.

L’opera ‘Alfabeta’ (1975) è incentrata sull’uso delle parole e della condizione femminile.  

Si tratta di un lavoro concettuale molto importante: ritratti fotografici di donne (con nomi rigorosamente in ordine dalla A alla Z) con accanto una sorta di ‘elenco alfabetico’: parole, attitudini e umori da ‘cancellare’. La parola è da sempre strumento del potere maschile. Spesso viene utilizzata da artiste impegnate come forma di riscatto. Ogni pagina di questo inedito lavoro è un processo semantico tra immagine e testo. E’ una ‘lettera d’amore’ verso le donne e verso la loro determinazione. Ne deriva un’opera tagliente, ironica, a volte scomoda, che va oltre le convenzioni culturali.

L’evento presso la Fondazione de Mitri è  VENERDì 15 SETTEMBRE ore 18.30.

11 Giugno -Parco di Villa Litta, Lainate (Milano)

Nello storico Parco di Villa Litta a Lainate (MI), si terrà la presentazione del libro “Le Api & l’Arte” (Corponove Edizioni), a cura di Claudia Zanfi. Riflettere sul meraviglioso mondo degli impollinatori può guidarci verso la salvaguardia del nostro futuro. Un manuale dedicato alle api e al loro speciale dialogo con l’arte, il design, l’architettura. Ma soprattutto è dedicato alla salvaguardia della biodiversità.

 

 

In Allegato: CS completo

 

8 Giugno - Tenuta Santa Cecilia, Vigneti della Croara, Bologna

Evento speciale presso la Tenuta Santa Cecilia Vigneti della Croara (BO), all’interno del bellissimo ‘Parco dei Gessi’, sui colli bolognesi. Si tratta di un percorso tra arte, botanica e agricoltura biodinamica. La Tenuta pratica coltivazioni rispettose dell’ambiente, con particolare attenzione alla storia del territorio e al risparmio idrico. Si unisce la passione per l’arte e il design, che in questa occasione vede l’installazione di nuove arnie artistiche, utili all’impollinazione del vigneto.

 

Allegato: Invito e Cs Completo

www.tenutasantaceciliacroara.it

 

7 Giugno - Parco della Vernavola c/o Coop, Pavia

Prosegue l’impegno di Green Island/Alveari Urbani per la salvaguardia degli impollinatori. Presso il Parco della Vernavola (PV) sarà installata l’arnia artistica NIDO D’APE per api solitarie, dette Osmie, insetti utilissimi per l’impollinazione di fiori, frutta, verdura. Realizzato con l’utilizzo della stampa 3D è in materiale ecologico biodegradabile e compostabile, derivato dalla trasformazione degli zuccheri di origine naturale (barbabietole, mais, canna da zucchero).

 

 

In allegato: CS Completo

 

Convegno - Tenuta La Pistona di Piacenza

Altro momento di rilievo è il convegno che si terrà nella splendida cornice della Tenuta La Pistona di Piacenza, dal titolo ‘Creatività e intelligenza sociale’, dedicato al meraviglioso mondo delle api e alla loro organizzazione sociale. Tra i vari invitati di rilievo, Claudia Zanfi (fondatrice di Green Island/Alveari Urbani) approfondisce il rapporto tra Api e Arte.

 

 

In allegato: invito al convegno

Workshop - Orti del Campus Bovisa, Politenico di Milano

Il primo evento si tiene agli Orti del Campus Bovisa, Politenico di Milano. Un pomeriggio per le api, con workshop di botanica sull’utilizzo di specie vegetali utili agli impollinatori. Le api sono fondamentali nei centri urbani, perché conservano la biodiversità. Creare oasi con fiori melliferi aiuta a conservare un ambiente sano e vitale.

In allegato: tutti gli eventi di maggio

Gli eventi di Green Island/Alveari Urbani sul territorio nazionale

In occasione della Settimana Mondiale delle Api e della Biodiversità, Green Island/Alveari Urbani è attivo sul territorio nazionale con una serie di eventi dedicati agli impollinatori, per sensibilizzare i cittadini su un mondo da conoscere e da proteggere. Storie di api, fiori, comunità, condivisione, arte e creatività.

 

 

In allegato: tutti gli eventi di maggio

 

Stazione Porta Garibaldi, Milano 17-23 Aprile 2023

Inoltre, progetto speciale di questa edizione di Green Island è la realizzazione di Isola Talk&Walk, momenti pomeridiani per i cittadini. Ogni pomeriggio alle ore 17.30 nell’Atrio Stazione Garibaldi, sarà possibile partecipare a eventi, presentazioni, performance, su arte, bellezza e sostenibilità, a cura di Claudia Zanfi.  Seguite da visite guidate nei laboratori creativi del quartiere Isola, a cura degli studenti IULM.

 

 

Allegato: Programma giornaliero