• strict warning: Non-static method view::load() should not be called statically in /home/amaze/domains/amaze.it/public_html/AMAZE/sites/all/modules/views/views.module on line 843.
  • strict warning: Declaration of views_plugin_display::options_validate() should be compatible with views_plugin::options_validate(&$form, &$form_state) in /home/amaze/domains/amaze.it/public_html/AMAZE/sites/all/modules/views/plugins/views_plugin_display.inc on line 1877.
  • strict warning: Declaration of views_plugin_display_page::options_submit() should be compatible with views_plugin_display::options_submit(&$form, &$form_state) in /home/amaze/domains/amaze.it/public_html/AMAZE/sites/all/modules/views/plugins/views_plugin_display_page.inc on line 481.
  • strict warning: Declaration of views_handler_sort_broken::ui_name() should be compatible with views_handler::ui_name($short = false) in /home/amaze/domains/amaze.it/public_html/AMAZE/sites/all/modules/views/handlers/views_handler_sort.inc on line 82.
  • strict warning: Declaration of views_handler_filter::options_validate() should be compatible with views_handler::options_validate($form, &$form_state) in /home/amaze/domains/amaze.it/public_html/AMAZE/sites/all/modules/views/handlers/views_handler_filter.inc on line 585.
  • strict warning: Declaration of views_handler_filter::options_submit() should be compatible with views_handler::options_submit($form, &$form_state) in /home/amaze/domains/amaze.it/public_html/AMAZE/sites/all/modules/views/handlers/views_handler_filter.inc on line 585.
  • strict warning: Declaration of views_handler_filter_broken::ui_name() should be compatible with views_handler::ui_name($short = false) in /home/amaze/domains/amaze.it/public_html/AMAZE/sites/all/modules/views/handlers/views_handler_filter.inc on line 609.
  • strict warning: Declaration of views_handler_filter_many_to_one::init() should be compatible with views_handler_filter::init(&$view, $options) in /home/amaze/domains/amaze.it/public_html/AMAZE/sites/all/modules/views/handlers/views_handler_filter_many_to_one.inc on line 104.
  • strict warning: Declaration of views_handler_filter_term_node_tid::value_validate() should be compatible with views_handler_filter::value_validate($form, &$form_state) in /home/amaze/domains/amaze.it/public_html/AMAZE/sites/all/modules/views/modules/taxonomy/views_handler_filter_term_node_tid.inc on line 303.
  • strict warning: Declaration of views_plugin_style_default::options() should be compatible with views_object::options() in /home/amaze/domains/amaze.it/public_html/AMAZE/sites/all/modules/views/plugins/views_plugin_style_default.inc on line 25.
  • strict warning: Declaration of views_plugin_row::options_validate() should be compatible with views_plugin::options_validate(&$form, &$form_state) in /home/amaze/domains/amaze.it/public_html/AMAZE/sites/all/modules/views/plugins/views_plugin_row.inc on line 135.
  • strict warning: Declaration of views_plugin_row::options_submit() should be compatible with views_plugin::options_submit(&$form, &$form_state) in /home/amaze/domains/amaze.it/public_html/AMAZE/sites/all/modules/views/plugins/views_plugin_row.inc on line 135.
Domenica 8 Maggio, ore 11.00

Nell’ambito di ORTICOLA, prestigiosa manifestazione di giardinaggio, florvivaismo, ortaggi ed eco-design, sarà presentata la pubblicazione: LE API, L’ARTE, LA CITTA’ , a cura di Claudia Zanfi (Corponove Editrice). Il libro riflettere sui molti modi di praticare l’apicoltura urbana, sulla salvaguardia degli impollinatori, sulle specie botaniche utili e nettarifere, per la salvaguardia del nostro pianeta. L’evento si svolge presso lo spazio de La Libreria della Natura, con la partecipazione di Claudia Zanfi (direzione GREEN ISLAND) e Valeria Lorenzelli (project manager del Parco di Cascina Merlata).

 

Domenica 8 Maggio, ore 11.00

ORTICOLA, Giardini di P.ta Venezia, Milano

www.orticola.org

Sabato 2 Aprile, ore 10.00/22.00

'Prima l’uovo o la gallina?’, evento dedicato alla riforestazione urbana e all’adozione di galline. Le realtà dello spazio Viafarini Work (Soulfood Forestfarms; Terzo Paesaggio; Phoebe Zeitgeist; gli Atelier d’Artista) in occasione di MIART presentano una serie di interventi artistico-performativi dedicati alla simbologia dell’uovo e al mondo agreste. Gli artisti attiveranno una serie di installazioni e azioni, ricette inedite, opere, interventi sul territorio, volti alla condivisione del sapere e alla partecipazione attiva del pubblico. Un allestimento speciale di Atelier del Paesaggio, dal titolo ‘AGRESTE’, coprirà le pareti dello spazio ‘Garage’. Evento a cura di Claudia Zanfi.

 

Sabato 2 Aprile, ore 10.00/22.00

Viafarini Work + Parco della Vettabbia,

via Marco d'Agrate 31,  Milano

www.viafarini.org

Domenica 27 Marzo, ore 12.00/13.00

COSMOGARDEN, la manifestazione dedicata alla progettazione, realizzazione e manutenzione di giardini e spazi verdi, presenta una serie di incontri e conferenze sul tema della sostenibilità ambientale. In questa occasione, presentazione del progetto speciale ‘Botanica per impollinatori’, racconto per immagini e descrizione della flora mellifera utile per impollinatori, api e piccoli insetti. Descrizione dei metodi di progettazione per giardini urbani e aiuole utili alla biodiversità, a cura di Claudia Zanfi (Direzione GREEN ISLAND).

 

Domenica 27 Marzo, ore 12.00/13.00

COSMOGARDEN, Brixia Forum, Brescia 

Info e dettagli in allegato

Domenica 20 Marzo, ore 16.00/18.00

Siamo liete di annunciare la pubblicazione del libro: LE API, L’ARTE, LA CITTA’ , a cura di Claudia Zanfi (Corponove Editrice). Il libro ha l’obiettivo di sviluppare azioni di divulgazione e sensibilizzazione nell’ambito della tutela ambientale e dello sviluppo eco-sostenibile, quali patrimonio culturale ed educativo necessario alle generazioni future. Riflettere sui molti modi di praticare l’apicoltura urbana può guidarci verso la salvaguardia del nostro territorio. Dopo la presentazione seguirà la piantumazione collettiva di specie botaniche utili agli impollinatori, dal progetto d’arte Il Giardino d’Inverno, a cura di Rebecca Agnes + Vera Pravda (Archivio d’Arte ViaFarini).

Saranno presenti:

Caterina Antola (presidente del Municipio3); Antonella Bruzzese (docente Politecnico); Manuele Protti (Trame Verdi); Francesco Capoano (Apicoltura Capoano); Alberto Piccardo (Recup); Rebecca Agnes + Vera Pravda (Il Giardino d’inverno); Patrizia Brusarosco (Archivio Arte Viafarini); Claudia Zanfi (direzione GREEN ISLAND).

Stay tooned!

Ormai è accertato che la natura ha bisogno ogni giorno degli impollinatori. Fiori, frutta, verdura, non esisterebbero senza il minuzioso lavoro di questi insetti utili. GREEN ISLAND, con il programma internazionale ALVEARI URBANI, si occupa di approfondire questi temi attraverso l’incontro dei linguaggi: arte, design, musica, agricoltura,  botanica, socialità. Per comunicare al meglio questi fondamentali messaggi, stiamo realizzando una piattaforma speciale, in collaborazione con Università Bicocca Milano. STAY TOONED!

BEE THE CHANGE!

Per il 2022 ALVEARI URBANI organizza, in collaborazione con Cascina Merlata/UpTown Milano, un corso dedicato all’apicoltura urbana e alla botanica per impollinatori, aperto a tutti i cittadini, ai giovani e alle donne, con inizio Gennaio 2022.

 

Info e dettagli in allegato.

 

 

BEE THE CHANGE!!!

Attraverso il progetto ALVEARI URBANI, iniziato a Milano nel 2014, abbiamo realizzato il primo Apiario d'Artista in Europa, con arnie create da artisti e designer da tutto il mondo. Il progetto è dedicato alla valorizzazione della biodiversità, al recupero di zone verdi abbandonate, alla conoscenza del fantastico mondo degli impollinatori, alla condivisione dei saperi e alla socialità.

 

 

Info e dettagli in allegato

24/26 Settembre

Venerdì 24 Settembre, ore 17.00/20.00

Giardino San Faustino + CasciNet, Milano

Percorsi e racconti: come sono concepite le nuove aree verdi della città? come attraversarle e viverle in maniera differente? Un breve viaggio in bici, dal Giardino San Faustino a Cascina Sant’Ambrogio, tra memoria e contemporaneità del quartiere Ortica, per scoprire aspetti inediti del progetto di riforestazione urbana ‘Soulfood Forest Farm’.

Sabato 25 e Domenica 26 Settembre,

Parco Cascina Merlata, via P.P. Pasolini, Milano

Per la Settimana della Sostenibiltà indetta da ASVIS, ALVEARI URBANI realizzerà laboratori per i cittadini sulle ecologie urbane e l’apicoltura in città, con la speciale arnia didattica trasparente, che permette di vedere la meravigliosa vita delle api, la loro organizzazione sociale, la raccolta del polline e il miele.

In collaborazione con Uptown; Donna Moderna; B-BOX Beeing.

17-19 Settembre 2021

Il progetto 'L’ERBARIO IN VIAGGIO’ propone opere di artisti internazionali sul tema degli erbari e della vegetazione in movimento. Le opere, realizzate appositamente per l’occasione, propongono l’idea dell’erbario come vera e propria opera d’arte da collezionare. ‘Questa vegetazione, libera di vagare oltre i confini con spore e sementi in volo, è raccontata mediante immagini e disegni di artisti internazionali, che restituiscono un puzzle inedito di forme botaniche, naturalistiche e creative’, afferma la curatrice Claudia Zanfi.

 

Cs completo in allegato

Invito in allegato

 

 

4-12 Settembre 2021

Arte & Natura, sono i temi proposti quest’anno dal programma internazionale ‘GREEN ISLAND’, durante Milano Design Week. Un percorso urbano dedicato a creatività, arte ed eco-design, nell’area del Quartiere Isola. In particolare questa edizione vede la collaborazione con RFI Rete Ferroviaria Italiana - Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, per un inedito percorso di proiezioni presso la Stazione di Porta Garibaldi Milano

 

 

Con il supporto di BPER Banca e media partner ARTRIBUNE.

CS completo e invito in allegato